FILIPPO E L'AMICO ALIENO
- Articolo di Eli
- 2 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Eccoci qua con un nuovo libro!
Avete detto che siamo brave, che le nostre storie vi piacciono e vi appassionano e così abbiamo deciso di pubblicare un nuovo racconto.
Questa volta non si tratta di Tea (anche se stiamo lavorando sulle nuove avventure), ma di un bimbo di nome Filippo. Il libro a breve andrà in stampa e noi con l'inizio di novembre, vogliamo anticiparvi qualche piccolo segreto. Innanzitutto vi piace la copertina? A noi tantissimo. Di seguito pubblichiamo la sinossi, così vi fate un'idea sulla storia che, speriamo, andrete a leggere.
Grazie, come sempre, della vostra presenza.
SINOSSI
FILIPPO E L'AMICO ALIENO
Filippo è un ragazzino di 13 anni. Il suo carattere rispecchia quello di molti coetanei. La sua camera è un disastro, ma aiuta don Roberto all’oratorio; non apre, quasi mai, i libri, ma prende bei voti a scuola. Corre in bicicletta e gioca a calcio.
Ha un grande desiderio: adottare un cane. I suoi genitori, essendo impegnati lavorativamente tutto il giorno, gli hanno insegnato che gli animali non sono dei giocattoli e necessitano di cure e tempo. Filippo è cocciuto. Riuscirà a fargli cambiare idea?
Elisabetta e Monica, già conosciute per le avventure di Tea (Tea e il Salice ridente e Tea e il segreto del medaglione), affrontano in questo libro la tematica dell’abbandono degli animali. Durante una vacanza sono state testimoni di un ritrovamento, in autostrada, di un grosso cane. La vicenda, seppur andata a lieto fine, le ha colpite particolarmente. Per questo motivo hanno deciso di riportare in maniera ‘favolesca’ un fatto che arriva, puntuale, tutte le estati. Gli animali, anime pure e senza parola, vengono spesso bistrattati e considerati come oggetti. Le autrici, con questo piccolo scritto, sono consapevoli di non poter cambiare il mondo, ma si augurano di risvegliare nel giovane lettore un sentimento di empatia verso gli animali.

